Come sostenere il tuo uomo: 10 consigli
Come avrete già intuito, una cosa importante quando si tratta di sostenere gli uomini è farlo bene.
1. Consultati con lui.
Anche se un uomo è un completo fallimento negli affari, aiutare qualcun altro può dargli un po’ di fiducia nelle proprie capacità. Quindi, se vuoi sostenere un uomo, assicurati che lui ti aiuti. Almeno un buon consiglio. Non devono essere alcune situazioni importanti, solo momenti quotidiani sufficienti e avanzati in cui l’aiuto di un uomo è proprio necessario.
Interessati anche alla sua opinione. In ogni caso, anche quelli in cui si potrebbe facilmente capire da soli. Faccia quell’arco per costruire la fiducia nella persona amata.
2.Soddisfare i suoi piccoli desideri.
Tuo marito conosce i tuoi fiori preferiti e li regala anche senza alcuna occasione. Ti fa sentire bene? Certo che lo fa. Fate un passo reciproco: esaudite un piccolo desiderio.
Per esempio, comprategli una canna da pesca che gli piace, cucinate un’anatra di cui ha parlato recentemente in una conversazione, sostituite le batterie del telecomando – anche una cosa così piccola può provocare un sorriso riconoscente e sollevare il vostro spirito.
3. Apprezza il tuo uomo.
E non solo apprezzare, ma lodare – da solo o in presenza di altri. Naturalmente, non esagerate o esagerate i suoi meriti. Ma notate come ha appeso senza problemi uno scaffale o un sacco di pesci – è del tutto possibile.
Se hai dei figli, loda papà davanti a loro. Mostrate il vostro apprezzamento per tutte le cose buone che fa per voi. Mostrare gratitudine creerà un’atmosfera emotiva positiva. Una tale famiglia è un solido sostegno per l’uomo e una spina dorsale anche nelle circostanze più difficili.
4. Interessarsi ai suoi affari.
La sera, discutete su come è andata la giornata. Chiedete cosa è stato interessante, su cosa sta lavorando il vostro uomo al momento, cosa ha imparato.
Ed essere in grado di parlare tranquillamente dei momenti difficili è un modo per ridurre il calore emotivo della situazione. Essere un ascoltatore attento. Non un critico, non un manager che dà una guida preziosa. Ascoltate e basta.
5. Ispirazione = ammirazione.
A volte gli uomini, specialmente quelli sposati, si lamentano che le loro mogli hanno smesso di ispirarli. Le mogli, invece, sono perplesse: cosa significa? Gli uomini mettono un significato completamente invisibile in queste parole. Per loro, l’ispirazione è quasi equivalente all’ammirazione.
Pensateci, se ammirate qualcosa, cosa e come lo dite? Sicuramente hai un tono di voce piacevole, scegli con cura le tue parole, metti in esse emozioni positive che vengono dal tuo cuore. Ora fai lo stesso con la sua persona. Dopo tutto, come sapete, ci guardano con occhi da donna.
Se ammiri veramente il tuo uomo, puoi ispirarlo e ispirarlo ai risultati più impressionanti.
6. Sostenete i suoi sforzi e i suoi obiettivi.
Per lo meno, non tarparti le ali all’inizio, anche se ti sembrano troppo ambiziose e irrealistiche. Se la persona ti chiede aiuto e non ti dispiace, fallo. Ma mantenere comunque un certo grado di distacco. Il vostro sostegno dovrebbe consistere nell’approvare i suoi piani, non nell’attuarli (per lui).
Se è invitato a una cena aziendale, tienigli compagnia. Se sta correndo una maratona, incontratelo al traguardo. Fai parte delle sue vittorie e dei suoi successi.
7. Non lasciate che il suo stress vi sommerga.
Il vostro uomo potrebbe essere turbato o arrabbiato per qualcosa. Ma le sue emozioni non dovrebbero essere trasmesse a voi perché non potete sostenerle in quello stato.
Non prendere il suo umore cupo a tue spese. I problemi dell’uomo non sono legati a te, quindi il suo stress non dovrebbe influenzarti. Un’altra cosa. Se vi agitate o, peggio, vi risentite/giudicate, non farete altro che infiammare la situazione e aggravare i suoi sentimenti.
8. Mantenere le distanze.
Gli uomini non riescono a gestire la pressione, soprattutto nei momenti difficili della vita. Se sentite che ha un problema, esprimete sostegno e offrite tutto l’aiuto possibile, fate qualcosa di carino, ma in nessun caso imponete la comunicazione.
È meglio farsi gli affari propri e aspettare che sia lui a sentire il bisogno di te. Allora i vostri consigli cadranno su un terreno fertile – ne avrà bisogno e li prenderà sicuramente a cuore.
9. Ascolta più di quanto parli.
La differenza tra un buon intervistatore e un cattivo intervistatore è l’ascolto. Ricordate, tuttavia, che a tutti piace parlare di se stessi. Probabilmente conoscete persone che aspettano che l’intervistato smetta di parlare durante una conversazione per poter iniziare subito un lungo monologo. Queste persone non sono molto piacevoli con cui parlare, perché diventa ovvio che non sono interessate a nessun altro se non a se stesse.
Sii un buon conversatore per la tua persona. Ascoltalo, sinceramente interessato, fai domande che ti guidano. In questo modo, vedrà la vostra preoccupazione intrisa di gratitudine e si sentirà sostenuto.
10. Diventa un’ancora per il tuo uomo.
Cioè, essere ai suoi occhi un partner affidabile, forte e costante. Sii presente quando ha più bisogno di te. Prendere le sue parti di fronte alle minacce esterne. Essere in grado di distrarre e divertire, ascoltare e confortare.
È importante per qualsiasi persona (indipendentemente dal sesso) avere un terreno solido sotto i piedi. Un’incarnazione della stabilità e della solidità. Cercate di portare alla vostra immagine agli occhi di un uomo tali caratteristiche. E poi il vostro sostegno sarà un’ancora di salvezza per lui.
******
Quando si tratta di sostenere gli uomini, le donne sono importanti per non avere un salvatore complesso. Inizia con la fiducia che senza di te l’uomo non può farcela. E finisce con la soppressione della personalità preferita, una violazione dei suoi confini.
Ricorda la semplice verità: non sei un salvatore, non sei una mamma e una fidanzata premurosa. Sei una persona amorevole e un partner alla pari. E il sostegno che siete disposti a dare al vostro uomo, non deve degradare la qualità della vostra vita e violare il comfort emotivo.